TORTA DI CAROTE

INGREDIENTI:

350 gr. carote
250 gr mandorle
250 gr. zucchero
2 uova intere
3 cucchiai di farina
scorza di 1 limone grattugiato
lievito per 1/2 kg


PREPARAZIONE:

Montare a neve gli albumi; grattugiare le carote e le mandorle e impastare con tutti gli altri ingredienti.
Versare in uno stampo precedentemente imburrato e cosparso di pane grattugiato

Cuocere a forno moderato per circa 40 minuti.
A cottura ultimata cospargere la superficie di mandorla amara.

TORTA DI LIMONE : come prepararla?


INGREDIENTI:

300 gr. farina
200 gr. zucchero
2 uova intere
1 bicchiere di latte
1 bicchiere scarso di olio
scorza di 1 limone grattugiato
lievito per 1/2 kg

PER GUARNIRE:

100 gr. di zucchero sciolto con il succo di due limoni



PREPARAZIONE:

Mesolare bene tutti gli ingredienti e per ultimi aggiungere gli albumi montati a neve.

Versare in uno stampo precedentemente imburrato e cosparso di pane grattugiato

Cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti.

A cottura ultimata cospargere la superficie con lo zucchero sciolto nel succo di limone e infornare nuovamente per 10 minuti.

PARMIGIANA DI ZUCCHINE LIGHT

Ieri avevo 4 belle zucchine grandi..me le guardavo e volevo utilizzarle in qualke modo originale e ne è venuta fuori una parmigiana light...4 zucchine belle grosse (da affettare)200 gr di provola o fiordilatte, 100 gr di parmigiano, sugo di pomodoro cotto con basilico....

Tagliare le zucchine a fettine non molto doppie..preparare una pentola con dell'acqua bollente e versare le zucchine, farle stare per pochi minuti e con la schiumarola adagiarle in un colapasta...distribuire le fettine di zucchine su uno strofinaccio in modo che si asciughino...procedere alla preparazione della parmigiana nel solito modo...pomodoro, zucchine, provola, parmigiano ed ancora pomodoro continuando fino alla fine degli ingredienti..l'ultimo strato coprirlo con sugo, parmiggiano ed un velo di pan grattato....

Spiedini di anguria

iNGREDIENTI X 4 XSN
-500 GR DI ANGURIA
-200 GR DI MOZZARELLA CILIEGINA
-200 GR DI POMODORI CILIEGINO
-OLIO,ACETO,SALE,BASILICO
PREPARAZIONE
Private l’anguria della buccia e dei semi poi dividetela in 24 cubetti.Versate in una ciotola i cubetti di anguria, i pomodori, la mozzarella e condite con sale, olio, aceto e basilico.mescolate e alternate gli ingredienti su 8 spiedini.

“Rotolini di fesa di tacchino con philadelphia”

Ingredienti:
-Quelche fetta di fesa di tacchino arrosto (di quella che si compra dal salumiere o in vaschetta tipo aequilibrium aia)
-Philadelphia normale o meglio light
-Prezzemolo
-Pepe mix
-Sale

opzionale
-triplo concentrato di pomodoro

Esecuzione

Stendere le fette di tacchino senza romperle (cosa già di per se complicata).
Prearare il philadelphia e stenderne un velo, ma non troppo velato, sul tacchino.
Inphiladelphiate tutte le fette possiamo aggiungere al philadelphia del triplo concentrato di pomodoro e dare una seconda passata, sempre un velo poco veloso.
Arrotolare e, se si vuole, tagliare a rondelline.
Cospargere con prezzemolo, sale e il mix di pepi macinati.
Guarnire il piatto a piacere, magari con grani di pepe, foglioline di prezzemolo, spumetti di philadelphia o decori di limone.

BRESAOLA ALL’ARANCIA

3/4 persone
-250 gr. di bresaola
- il succo di 1 arancia
-1 philadelphia light oppure 150 gr. di ricotta
In 1 ciotola rendere cremoso il formaggio e incorporatevi il succo dell’arancia spremuto.
Mescolate bene e disporre 1 cucchiaino di qst crema su ogni fetta di bresaola, quindi arrotolatela
a mò di cannolo.
Disponete su 1 piatto di portata sopra a della rucola appena condita con 1 filo d’olio e fettine di arancia
tagliate a rondelle sottili senza buccia.

Riso freddo esotico - poche calorie

Si prepara il riso freddo
Bisogna poi lessarlo, scolarlo e passarlo sotto l'acqua fredda.
I due meloni vanno tagliati nel mezzo
Si lavano i semi e si preleva la polpa con un cucchiaino o meglio ancora con lo scavino.
Si inseriscono le palline ricavate dal melone in una ciotola con olio, sale e pepe.
A questo punto va aggiunto il riso freddo, i pomodori fatti a dadini a cui si è tolto i semi, i capperi e le olive.
I mezzi meloni vanno riempiti con il riso così ottenuto
Vanno tenuti al fresco fino al momento in cui verranno serviti



Ingredienti

250 grammi di riso per insalate;
2 meloni piccoli;
2 pomodori;
3 cucchiai di olio di oliva;
un cucchiaino di capperi;
60 grammi di olive nere snocciolate;
Sale;
Pepe.

Olio santo (olio piccante) - ecco come prepararlo!

Pulire con un panno umido i peperoncini

Asciugarli e tagliarli dopo aver tolto il gambo.

Metterli in un barattolo di vetro con tutti i semi e riempire d'olio

Utilizzarlo dopo una settimana circa.

Può essere conservato per lungo tempo

Cefaletti saporiti - come cucinare i cefali

Prendere i cefaletti, pulirli, asciugarli ed infarinarli

Farli rosolare nel burro ed aggiungere 1/2 bicchiere di vino bianco

Lasciarli insaporire : salare , pepare

Togliere i cefaletti dal fuoco e nel sughetto rimasto sul fondo, aggiungere del prezzemolo tritato, il succo di 1/2 limone

Mescolare per qualche minuto e coprire con questo sugo il pesce

Dolce di Banana - ecco come si prepara!

Spellare la banana e schiacciarla.

Mischiarla al burro e lo zucchero le uova e la farina.

Quando è tutto ben amalgamato con il lievito, mettere tutto in un ruoto imburrato e infarinato.

Cuocere in forno bene caldo per 1/2 ora.

Quando la torta si è raffreddata, guarnire con l'altra banana a fettine tutt'intorno e al centro le ciliege candite

Ingredienti

200 gr di farina
100 gr di burro
150 gr di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
qualche ciliegina candita
1 banana

Gelato di fragole

Si passano le fragole.

A parte si fa bollire il latte con lo zucchero , le bucce di limone e di arancia.

Poi si fa raffreddare e vi si unisce il succo del limone e dell'arancia.

Si unisce il tutto alle fragole e alla panna, si mette nel frigorifero e dopo circa un'ora si rimescola il tuto.

Dopo un'altra ora si ripete l'operazione e si lascia gelare

Ingredienti

600 gr di fragole
240 gr di latte
200 gr di panna
1 limone
1 arancia

Gelato alla crema - Ecco come si prepara!

Fate bollire il latte con la vaniglia e intanto sbattere i tuorli con lo zucchero.

Aggiungete, sempre mescolando, il latte alle uova con lo zucchero e ponete sul fuoco a fiamma bassa, portando ad ebollizione.

Fate raffreddare e versate il composto nella gelateria.


Ingredienti

(per 6 persone)
6 tuorli
1 bastoncino di vaniglia
180 gr di zucchero
3/4 di un litro di latte
Ritorna in home page